
Il gruppo sportivo Pavione da il benvenuto a tutti gli atleti che parteciparanno ai Campionati Italiani Sprint Relay e Coppa Italia Long distance.
Le gare si terranno:
- sprint relay: 20 ottobre 2018 a Mezzano
- coppa italia long: 21 ottobre 2018 presso la loc. Le Vale nel comune di Primiero San Martino di Castrozza
26/10/2018 - caricate le ricevute del Campionato Italiano Sprint Relay e della Coppa Italia Long distance.
26/10/2018 - caricate le fotografie della Coppa Italia Long distance.
24/10/2018 - pubblicata la big analysis della Coppa Italia Long distance.
22/10/2018 - sul campo gara abbiamo rinveuto del materiale dimenticato.
21/10/2018 - Pubblicate le classifiche della Coppa Italia Long. Su winsplits sono disponibili gli intertempi.
20/10/2018 - Pubblicate le classifiche dei Campionati Italiani Sprint Relay. Su winsplits sono disponibili gli intertempi.
18/10/2018 - Nel bollettino 2 troverete tutte le informazioni di dettaglio. Questa pagina WEB rappresenta un riassunto non esaustivo di quanto indicato nel bollettino 2.
18/10/2018 - Pubblicate le griglie di partenza per i Campionati Italiani Sprint Relay per categoria e per società.
18/10/2018 - Pubblicate le griglie di partenza per della Coppa Italia Long per categoria e per società.
03/10/2018 - E' stato pubblicato un comunicato relativo all'utilizzo delle SIAC in modalità AIR+ durante i Campionati Italiani Sprint Relay.
24/09/2018 - Nel bollettino 1 troverete tutte le informazioni di dettaglio. Questa pagina WEB rappresenta un riassunto non esaustivo di quanto indicato nel bollettino 1.
INFORMAZIONI CAMPIONATO ITALIANO SPRINT RELAY
Programma
Zone embargate
Allenamento / Model Event
Categorie e percorsi
Iscrizioni
Dove alloggiare
Comitato organizzatore
PROGRAMMA
Sabato 20 ottobre 2018 a Mezzano
Ore 13:30 - Ritrovo
Ore 15:00 - Prima partenza;
Ore 18:00 - Premiazione sul campo gara.
ZONE EMBARGATE
Sono esclusi dal rispetto della zona embargata i residenti nell'areaa embargata e il passaggio attraverso le zone embargate sulle sole strade statali (SS) o strade provinciali (SP).
ALLENAMENTO / MODEL EVENT UFFICIALE
Situato nel paese di Imèr. E' possibile scaricare la mappa e stamparla in autonomia
CATEGORIE E PERCORSI
CATEGORIE AGONISTICHE | |||
CATEGORIA | LUNG+DISL | ISCRIZIONE | TIPO |
YOUNG (13-16) | 2300-2500+50 | 5,00 € | STAFFETTA A 3 |
JUNIOR (17-20) | 2700-3200+65 | 12,00 € | STAFFETTA A 3 |
ELITE (21-34) | 3100-3800+80 | 12,00 € | STAFFETTA A 3 |
MASTER 35 (35-49) | 2700-3200+70 | 12,00 € | STAFFETTA A 3 |
MASTER 50 (50+) | 2200+50 | 12,00 € | STAFFETTA A 3 |
MASTER 195 (*) | 1700+40 | 12,00 € | STAFFETTA A 3 |
OPEN | 1600+35 | 12,00 € | STAFFETTA A 3 |
CATEGORIE NON AGONISTICHE | |||
CATEGORIA | LUNG+DISL | ISCRIZIONE | TIPO |
M-12 | 1900+30 | 5,00 € | GARA INDIVIDUALE |
W-12 | 1900+30 | 5,00 € | GARA INDIVIDUALE |
ESORDIENTI | 1700+30 | 5,00 € | GARA INDIVIDUALE |
DIRECT | 2000+45 | 12,00 € | GARA INDIVIDUALE |
(*) = la media dell'età dei tre partecipanti è maggiore o uguale a 65 anni. L'età minima è di 60 anni (nati nel 1958).
ISCRIZIONI
Devono essere inoltrate entro le ore 23:59 di lunedì 15 ottobre 2018, per mezzo del sistema di iscrizione online della FISO.
Gli atleti stranieri, non tesserati alla FISO, potranno iscriversi sul sito di OrienteeringOnLine.
Le quote di iscrizione sono indicate nella soprastante tabella delle categorie. Il costo del noleggio di un SI card per atleti dellle categorie agostiche è pari a € 1,50.
L'organizzazione potrà accettare, a propria discrezione, iscrizioni in ritardo, o cambiamenti nelle iscrizioni, richiedendo un supplemento di quota come stabilito nel Regolamento tecnico federale. Le iscrizioni in ritardo potranno essere accettate anche il giorno della gara fino ad esaurimento del posti liberi in griglia.
Per la categoria ESORDIENTI e DIRECT si accetteranno iscrizioni anche durante la giornata della manifestazione.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Seguendo il regolamento gare CO 2018 e successive indicazioni della commissione tecnica FISO, di seguito pubblichiamo le istruzioni per le iscrizioni sul sito FISO.
Le squadre saranno composte da 3 concorrenti di cui almeno una femmina. In tutte le categorie quest’ultima correrà la prima frazione.
Seguendo il concetto del campionato italiano staffetta in bosco, oltre alle categorie sopra indicate sarà possibile iscriversi anche nella seguente maniera:
A) squadre composte da tesserati della stessa società ma di diverse fasce di età (es. W-16, M50+, ELITE) partecipano in OPEN (o ELITE concorrendo al titolo);
B) squadre composte da tesserati di società diverse e di diverse fasce di età (es. W50+, M-16, M35+) partecipano in OPEN (o ELITE senza concorrere al titolo);
C) squadre composte da tesserati di società diverse ma della stessa fascia di età, partecipano nella rispettiva categoria senza assegnazione di titolo.
Ovviamente anche per queste staffette resta l’obbligo della presenza di almeno una femmina in prima frazione.
Per le iscrizioni di squadre composte da tesserati di società miste (casi B e C) creare comunque una staffetta (incompleta) con i componenti della propria società e indicare nelle note come completarla (la società di appartenenza degli atleti mancanti compirà la medesima operazione).
Iscrizioni senza indicazioni del completamento della staffetta saranno automaticamente spostate in OPEN.
DOVE ALLOGGIARE
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi.
COMITATO ORGANIZZATORE
Delegato tecnico FISO | Gatti Giorgio Ernesto |
Direttore di gara | Adriano Bettega |
Tracciatore | Emiliano Corona |
Controllore | Aaron Gaio |
INFORMAZIONI COPPA ITALIA LONG
Programma
Zone embargate
Categorie e percorsi
Iscrizioni
Dove alloggiare
Comitato organizzatore
PROGRAMMA
Domenica 21 ottobre 2018 presso la loc. Le Vale nel comune di Primiero San Martino di Castrozza
Ore 8:30 - Ritrovo
Ore 10:00 - Prima partenza;
Ore 14:00 - Premiazione sul campo gara.
ZONE EMBARGATE
Sono esclusi dal rispetto della zona embargata i residenti nell'areaa embargata e il passaggio attraverso le zone embargate sulle sole strade statali (SS), strade provinciali (SP), strade comunali e forestali.
CATEGORIE E PERCORSI
CATEGORIE AGONISTICHE | |||||
CATEGORIA | LUNG+DISL | ISCRIZIONE | CATEGORIA | LUNG+DISL | ISCRIZIONE |
M-14 | 3100+150 | 5,00 € | W-14 | 2900+110 | 5,00 € |
M-16 | 4000+255 | 5,00 € | W-16 | 3300+170 | 5,00 € |
M-18 | 4900+290 | 12,00 € | W-18 | 4000+220 | 12,00 € |
M-20 | 7800+450 | 12,00 € | W-20 | 5100+290 | 12,00 € |
M Elite | 11000+650 | 12,00 € | W Elite | 7200+345 | 12,00 € |
MA | 7800+450 | 12,00 € | WA | 4000+220 | 12,00 € |
MB | 4000+255 | 12,00 € | WB | 3300+170 | 12,00 € |
MC | 3100+150 | 12,00 € | WC | 2900+110 | 12,00 € |
M35+ | 7300+460 | 12,00 € | W35+ | 4000+205 | 12,00 € |
M40+ | 6500+370 | 12,00 € | W40+ | 4000+205 | 12,00 € |
M45+ | 6500+370 | 12,00 € | W45+ | 3600+165 | 12,00 € |
M50+ | 4900+235 | 12,00 € | W50+ | 3700+195 | 12,00 € |
M55+ | 4200+220 | 12,00 € | W55+ | 3800+190 | 12,00 € |
M60+ | 4200+220 | 12,00 € | W60+ | 3000+115 | 12,00 € |
M65+ | 3800+190 | 12,00 € | W65+ | 2800+115 | 12,00 € |
M70+ | 3800+190 | 12,00 € | W70+ | 2300+60 | 12,00 € |
M75+ | 2700+120 | 12,00 € | W75+ | 2300+60 | 12,00 € |
CATEGORIE NON AGONISTICHE | |||||
CATEGORIA | LUNG+DISL | ISCRIZIONE | CATEGORIA | LUNG+DISL | ISCRIZIONE |
M-12 | 2400+40 | 5,00 € | W-12 | 2400+40 | 5,00 € |
ESORDIENTI | 2600+20 | 5,00 € |
ISCRIZIONI
Devono essere inoltrate entro le ore 23:59 di lunedì 15 ottobre 2018, per mezzo del sistema di iscrizione online della FISO.
Gli atleti stranieri, non tesserati alla FISO, potranno iscriversi sul sito di OrienteeringOnLine.
Le quote di iscrizione sono indicate nella soprastante tabella delle categorie. Il costo del noleggio di un SI card per atleti dellle categorie agostiche è pari a € 1,50.
L'organizzazione potrà accettare, a propria discrezione, iscrizioni in ritardo, o cambiamenti nelle iscrizioni, richiedendo un supplemento di quota come stabilito nel Regolamento tecnico federale. Le iscrizioni in ritardo potranno essere accettate anche il giorno della gara fino ad esaurimento del posti liberi in griglia.
Per la categoria ESORDIENTI si accetteranno iscrizioni anche durante la giornata della manifestazione senza supplemento di quota.
DOVE ALLOGGIARE
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi.
COMITATO ORGANIZZATORE
Delegato tecnico FISO | Gatti Giorgio Ernesto |
Direttore di gara | Adriano Bettega |
Tracciatore | Fabio Dalla Riva |
Controllore | Dennis Dalla Santa |